Conosciuto sin dall’antichità, il mirto è il liquore simbolo della Sardegna. Compagno inseparabile dei pasti, è diventato con il tempo elisir di...
Ormai ci siamo: il Natale è alle porte. E come di consueto, Cagliari si prepara ad ospitare piccoli e grandi eventi per...
Il Molo Ichnusa rinasce grazie alla vela nazionale. La Federazione Italiana Vela ha infatti scelto l’ex terminal crociere come nuova base per...
La nona edizione del Festival Scirarindi è quindi alle porte. La manifestazione avrà luogo il 23 e 24 novembre. Luogo d’incontro, come...
Porta Cristina risale ai primi anni dell’800 e, da allora, garantisce l’accesso allo storico quartiere di Castello. Non è stata infatti concepita...
Il Festival Scienza torna ancora una volta a Cagliari. Una fitta rete di iniziative vedrà protagonista il capoluogo dal 7 al 12...
Secondo le leggende sarde, si indicavano con il termine panas le donne morte di parto. Sarebbe a causa loro se nell’antichità le...
“Se non stai buono chiamo Mommotti!”Chi, specialmente da bambino, non lo ha mai sentito dire da un adulto? La storia di Mommotti...
Dal 30 ottobre al 4 novembre prenderà il via la 37° edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna. Punta di diamante della...
Il filu ‘e ferru, letteralmente filo di ferro, è la tipica grappa della Sardegna. È anche conosciuto come abbardente, ovvero acqua che...