Tanti studiosi nei secoli tentarono di ricostruire le origini della bandiera della Sardegna, i Quattro Mori. Destreggiandosi fra storia e mito non...
Ancora oggi è raccontata dai quartesi, sicuramente ancora nitida nella memoria dei più anziani. È un racconto tradizionale in cui fatti storici...
Carnevale significa da sempre maschere, divertimento, fritti e tanto tanto chiasso! Anche quest’anno con Sa Ratantira, Cagliari si maschera per il carnevale...
La minaccia della sua puntura è subdola e spaventa chiunque che, per qualche sventura, ci abbia a che fare. La sua leggenda...
Dalle sue aule sono usciti intellettuali, letterati, giuristi, scienziati: Antonio Gramsci e Giuseppe Dessì, Delio Cantimori, Renzo Laconi. Già dalla sua nascita...
Se ti sporgi troppo sull’orlo del pozzo, per curiosità o per qualche stupida sfida, una mano cupa e bagnata si allunga per...
Si trova ai piedi del colle San Michele, esattamente in via Jenner nel quartiere omonimo, proprio nelle vicinanze dell’ospedale oncologico. Parliamo di...
Si sa, noi sardi con la nostra lingua ci siamo sempre sbizzarriti, utilizzando metafore, immagini allegoriche e riferimenti a personaggi fantastici per...
È ambizioso e all’avanguardia, sagace, giovane e responsabile. Parliamo del progetto Svolta, dove Cagliari, grazie ai suoi ricercatori e al Professor Italo...
Quando a Cagliari si cammina nel Corso Vittorio Emanuele II, in direzione Teatro Massimo, poco dopo sulla destra, s’incontra un vecchio arco...