
Autore: Elena Muscas
Ho una passione sfrenata per i viaggi (responsabili). Viaggio per vedere il mondo con i miei occhi, raccogliere sorrisi e avere storie infinite da raccontare. Amo le isole, i fumetti, le tradizioni popolari, la frutta, la street art, il mare, fotografare, scrivere e altre cose. (Sul mio blog ojosdemuscas racconti e foto di viaggio)
Commenti

Articoli correlati
Ultimi articoli
- La rivolta di Palabanda: Cagliari rivoluzionaria
Quando a Cagliari si cammina nel Corso Vittorio Emanuele II, in direzione Teatro Massimo, poco dopo sulla destra, s’incontra un...
- Mirto di Sardegna, il liquore simbolo dell’ospitalità isolana
Conosciuto sin dall’antichità, il mirto è il liquore simbolo della Sardegna. Compagno inseparabile dei pasti, è diventato con il tempo...
- Il Villaggio di Babbo Natale atterra alla Fiera di Cagliari
Ormai ci siamo: il Natale è alle porte. E come di consueto, Cagliari si prepara ad ospitare piccoli e grandi...
- L’oro del Mediterraneo: la tradizione della bottarga cagliaritana
Le sue origini sono antichissime proprio come le ricette che la vedono protagonista indiscussa nella cucina cagliaritana e, in generale,...
- La Federazione Italiana Vela sceglie Cagliari come nuova base
Il Molo Ichnusa rinasce grazie alla vela nazionale. La Federazione Italiana Vela ha infatti scelto l’ex terminal crociere come nuova...
- Attilio Giurgola, un pugliese artista di Sardegna
Attilio Giurgola racconta la Sardegna. Una bella chiacchierata con il pittore salentino, quartese d'adozione, appassionato di Gramsci e della Deledda
- Open Day Luna Rossa al molo di Cagliari. Tifosi in estasi.
Per tifosi e appassionati una notizia incredibile. Impossibile perdersi questa rara e preziosa occasione. L’Open Day Luna Rossa del 7...
- Santa Cecilia, la Cattedrale celebra la sua patrona
Il 22 novembre è Santa Cecilia e la Cattedrale di Cagliari celebra la sua patrona. Nel Duomo del capoluogo sardo...
- Festival Scirarindi 2019: l’incontro con la Sardegna naturale
La nona edizione del Festival Scirarindi è quindi alle porte. La manifestazione avrà luogo il 23 e 24 novembre. Luogo...
- Discoteche, negli anni ‘80 il Cagliaritano tempio del divertimento
Le discoteche nel Cagliaritano, quando negli anni ’80 e sino ai primi del ’00 l’hinterland del capoluogo era il tempio...
- Piazzetta Società Rari Nantes: la nuova piazza cittadina
Piazzetta Società Rari Nantes la nuova piazza cittadina. Questa la decisione presa dal Comune di Cagliari durante la seduta del...
- Digitale terrestre 2021 si cambia (ancora)
Digitale terrestre 2021 si cambia (ancora) e questa volta in meglio. Il passaggio al nuovo digitale terrestre era stato previsto...