Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura e circondati delle sue verdi colline.
Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura e circondati delle sue verdi colline.
Le verticali del ginnasta cagliaritano Matteo Sessini foto di Andrea Corda
La Sella del Diavolo è un promontorio calcareo che sorge nella zona sud di Cagliari. Questa separa il Poetto, spiaggia...
La Sella del Diavolo è diventata nel tempo uno dei luoghi più caratteristici di Cagliari e, sopratutto, del Lungomare Poetto....
Cala Luna non ha nulla da invidiare alle più remote aree tropicali. Clima estivo, in una giornata di ottobre inoltrato,...
Uno dei tanti paradisi che si hanno a disposizione in città e a cui spesso non si fa caso. Il...
In origine chiamato Monte Volpino per la massiccia presenza di volpi, il Parco di Monte Urpinu occupa una superficie di...
Collocata nel territorio di Villasimius, l’area marina protetta di Capo Carbonara si estende per più di 34 km di costa....
Elegante, a strisce bianche e nere, svetta imponente dal 1860, incurante delle correnti, del vento o della tempesta. Il faro...
Sono passati pochi giorni dalla riapertura delle spiagge in Sardegna. La voglia di mare quest’anno deve fare i conti con...
Il Poetto come ai Tropici. Trenta gradi pieni in una domenica dell’ultima decade di ottobre e allora tutti al mare....
Situata a pochi chilometri da Capo Carbonara, l’Isola dei Cavoli è una piccola isola granitica. Dipende direttamente dal comune di...
A Cagliari c’è la notte di San Lorenzo e allora tutti fuori a caccia di stelle. Nella serata del 10...
Sotto gli occhi di tutti eppure celata ai più. La Grotta di Su Stiddiu occupa le profondità della trafficata piazza...
Nato sul finire del XV secolo, l’Orto dei Cappuccini ha rappresentato a lungo la primaria fonte di sostentamento dei frati....
La Laguna di Santa Gilla, anche conosciuta come Stagno di Cagliari, è incastonata tra i comuni di Cagliari, Assemini, Elmas...
Per chi durante le feste non ha scelto di partire, i parchi di Cagliari diventano delle ottime mete di relax...
All’interno della città di Cagliari, a pochi metri dal famoso lungomare Poetto, è situata un’oasi di rara importanza: il Parco...
Oggi è la giornata mondiale della Nutella. Dal 2007 a oggi, ogni 5 febbraio...
A fine '800 il tram a vapore collegava il centro urbano con i paesi...
La stazione di Cagliari in una foto del 1906 foto pubblico dominio
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now