Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura e circondati delle sue verdi colline.
Ognuno di noi è parte di un paesaggio. Anche se ce ne allontaniamo, quei colori e quegli odori resteranno sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore. Scopri il fascino della natura e circondati delle sue verdi colline.
La Sardegna è un territorio attraversato da affascinanti corsi d’acqua, caratterizzati da paesaggi pittoreschi, fiumi, laghi e lagune piene di...
L’Asinara, collocata nella parte nord-occidentale della Sardegna, deriva il suo nome dalla presenza di esemplari unici di asino bianco, con...
Tutto il mondo conosce la Sardegna per le sue fantastiche e indimenticabili spiagge. Paradisi cristallini che costeggiano il territorio isolano...
Il Poetto non nacque dal nulla. Nella prima metà del Novecento Cagliari aveva già una gran dimestichezza con i bagni....
<<La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo>> diceva Herman Keyserling. Questa frase ben si...
Le verticali del ginnasta cagliaritano Matteo Sessini foto di Andrea Corda
La Sella del Diavolo è un promontorio calcareo che sorge nella zona sud di Cagliari. Questa separa il Poetto, spiaggia...
La Sella del Diavolo è diventata nel tempo uno dei luoghi più caratteristici di Cagliari e, sopratutto, del Lungomare Poetto....
Cala Luna non ha nulla da invidiare alle più remote aree tropicali. Clima estivo, in una giornata di ottobre inoltrato,...
In origine chiamato Monte Volpino per la massiccia presenza di volpi, il Parco di Monte Urpinu occupa una superficie di...
Collocata nel territorio di Villasimius, l’area marina protetta di Capo Carbonara si estende per più di 34 km di costa....
Elegante, a strisce bianche e nere, svetta imponente dal 1860, incurante delle correnti, del vento o della tempesta. Il faro...
Sono passati pochi giorni dalla riapertura delle spiagge in Sardegna. La voglia di mare quest’anno deve fare i conti con...
20 Dic
23 Feb
Leonardo Invenit: il genio tra arte e scienza. Questo il titolo della mostra presente a Palazzo...
Il Poetto come ai Tropici. Trenta gradi pieni in una domenica dell’ultima decade di ottobre e allora tutti al mare....
Situata a pochi chilometri da Capo Carbonara, l’Isola dei Cavoli è una piccola isola granitica. Dipende direttamente dal comune di...
A Cagliari c’è la notte di San Lorenzo e allora tutti fuori a caccia di stelle. Nella serata del 10...
Sotto gli occhi di tutti eppure celata ai più. La Grotta di Su Stiddiu occupa le profondità della trafficata piazza...
Nato sul finire del XV secolo, l’Orto dei Cappuccini ha rappresentato a lungo la primaria fonte di sostentamento dei frati....
La Laguna di Santa Gilla, anche conosciuta come Stagno di Cagliari, è incastonata tra i comuni di Cagliari, Assemini, Elmas...
Per chi durante le feste non ha scelto di partire, i parchi di Cagliari diventano delle ottime mete di relax...
All’interno della città di Cagliari, a pochi metri dal famoso lungomare Poetto, è situata un’oasi di rara importanza: il Parco...
In Sardegna il culto di San Nicola è attribuibile al clero orientale. La diffusione...
Il 24 luglio 1913 ci fu una grande festa in piazza Dettori a Cagliari...
I collegamenti aerei “civili” tra penisola e la Sardegna iniziarono il 21 Aprile del...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!